Passare al contenuto principale

Comunicato stampaPubblicato il 30 aprile 2025

Innosuisse nel 2024: obiettivi raggiunti

Berna, 30.04.2025 — Il 30 aprile 2025 il Consiglio federale ha approvato il rapporto annuale 2024 di Innosuisse, l’agenzia svizzera per la promozione dell’innovazione. Secondo l’Esecutivo, che gestisce Innosuisse fissandone gli obiettivi strategici, nell’esercizio 2024 l’agenzia li ha raggiunti. L’anno in esame si è svolto all’insegna del consolidamento e dell’ottimizzazione degli strumenti di promozione e dei processi.

Nel complesso, la promozione dell’innovazione è sulla buona strada: nel 2024 Innosuisse ha registrato una domanda in crescita e un elevato grado di soddisfazione della clientela per tutti gli strumenti di promozione. La promozione continua a incentrarsi su progetti innovativi realizzati congiuntamente dai partner di ricerca e di attuazione. Questi progetti consentono in particolare alle PMI di realizzare innovazioni e diventare così più competitive. Due studi commissionati da Innosuisse confermano l’efficacia di questo strumento. Secondo tali studi, le aziende partecipanti registrano in media un aumento del fatturato del 21 % e un aumento dell’occupazione del 18 % rispetto ad aziende innovative comparabili che non beneficiano di promozione.

Nel 2024 Innosuisse ha stanziato complessivamente 341 milioni di franchi a favore della promozione e approvato quasi 350 progetti nazionali e 80 internazionali. Si registra un forte dinamismo nelle richieste di partecipazione a progetti internazionali. Nel 2024 Innosuisse ha ricevuto circa 500 domande di promozione per una cooperazione internazionale (+45% rispetto all’anno precedente). Anche il numero di partecipazioni delle start-up alle fiere all’estero è aumentato del 50% rispetto al 2023, raggiungendo circa 240. Parallelamente all’attività di promozione, nel 2024 Innosuisse ha presieduto la Rete europea delle agenzie per la promozione dell’innovazione (Taftie, The European Network of Innovation Agencies) e ha preparato la presidenza dell’iniziativa intergovernativa per l’innovazione Eureka, che la Svizzera assumerà per un anno a luglio 2025.

Dopo l’introduzione di alcune novità nel 2023, il 2024 è stato per Innosuisse un anno all’insegna del consolidamento e dell’ottimizzazione degli strumenti di promozione e dei processi. Tra queste figura, ad esempio, la promozione di progetti innovativi di start-up prima del loro ingresso sul mercato, che nel 2024 ha riscosso grande successo.

Innosuisse è l’agenzia svizzera per la promozione dell’innovazione fondata sulla scienza nell’interesse dell’economia e della società. È un ente di diritto pubblico della Confederazione dotato di personalità giuridica, gode di autonomia organizzativa e gestionale e tiene una contabilità propria. Il Consiglio federale gestisce Innosuisse fissandone gli obiettivi strategici ogni quattro anni.

Rapporto annuale 2024 (in francese)

Rapporto annuale 2024 (in tedesco)