Un buon livello di competenze agevola l’integrazione nel mondo del lavoro
Neuchâtel, 09.09.2025 — Le persone con elevate capacità di lettura, matematica elementare e risoluzione dei problemi sono integrate meglio nel mercato del lavoro. Indipendentemente dal loro livello di formazione, hanno accesso a lavori meglio retribuiti e partecipano maggiormente alla formazione continua. In Svizzera, quattro quinti delle persone occupate hanno competenze medio-alte in lettura (81%), matematica elementare (85%) e risoluzione di problemi (79%). Secondo quanto osservato dall’Ufficio federale di statistica (UST), queste competenze sono cruciali per il successo professionale e influenzano direttamente l’occupabilità, il reddito e la partecipazione alla formazione continua.
Le competenze influenzano il reddito
In generale, le persone con un reddito elevato hanno competenze più elevate rispetto a quelle con un reddito basso. Tra le persone occupate meglio retribuite (il cui reddito orario si colloca nel quintile più alto), il 43% ha un livello elevato di competenze in matematica elementare, contro solo l’11% di quelle che percepiscono i salari più bassi. Anche le persone che rivestono funzioni di quadro o svolgono professioni qualificate (p. es. funzionari dirigenti, legislatori o quadri superiori) mostrano livelli di competenza più elevati.
Competenze basse, scarsa partecipazione alla formazione continua
Le competenze in lettura, matematica elementare e risoluzione di problemi sono inoltre essenziali per l’apprendimento permanente, in quanto agevolano la partecipazione alla formazione continua. Il 66% delle persone con un livello di formazione alto in almeno uno di questi ambiti di competenza ha seguito una formazione di recente (nei 12 mesi precedenti l’indagine), contro il 30% di quelle con un livello basso. Il livello di formazione iniziale influenza fortemente questa partecipazione: il 62% delle persone con un titolo di livello terziario ha completato un corso di formazione di recente, contro il 24% di quelle il cui titolo di livello più alto è un diploma della scuola dell’obbligo.
Il presente comunicato stampa e ulteriori informazioni sul tema sono reperibili sulla pagina Internet dell'UST.