Passare al contenuto principale

Servizi nel contesto della cooperazione internazionale in materia di formazione

Borse di studio per il Collegio d’Europa di Bruges/Natolin

Fondato a Bruges nel secondo dopoguerra, il Collegio d’Europa  contribuisce con l’insegnamento universitario e la ricerca allo sviluppo della cooperazione e dell’integrazione in Europa. Un secondo campus è stato fondato nel 1993 a Natolin (Varsavia, Polonia). Gli studi, concepiti come programmi post-laurea, vertono su diverse problematiche europee.

Borse di studio per l'Istituto universitario europeo di Firenze

Fondato nel 1972, l’Istituto universitario europeo(IUE) di Firenze contribuisce con l’insegnamento e la ricerca allo sviluppo della cooperazione e dell’integrazione in Europa. In un ambiente internazionale, i giovani ricercatori dei programmi di dottorato quadriennali di storia e storia culturale, scienze politiche e sociali, diritto ed economia affrontano diverse problematiche europee.

Borse d’eccellenza della Confederazione Svizzera 2026 – 2027

La Confédération suisse attribue chaque année des bourses d’excellence pour encourager les échanges internationaux. Celles-ci permettent de soutenir des coopérations de recherche avec plus de 180 pays. La Commission fédérale des bourses pour étudiants étrangers (CFBE aka ESKAS) sélectionne les boursiers.