Passare al contenuto principale

Strumenti multilaterali di collaborazione nei campi della ricerca e dell’innovazione

Gli attori svizzeri attivi nel campo della ricerca e dell'innovazione dispongono di strumenti multilaterali collaudati per la cooperazione transnazionale. Attraverso l’adesione della Svizzera a programmi di cooperazione transnazionale, la Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI), servizio federale competente, crea le premesse ideali per farlo e si assume compiti sovrani.

Cooperazione europea in campo scientifico e tecnologico (COST)

Fondata nel 1971 con sede a Bruxelles, COST è un’iniziativa che promuove la cooperazione europea in materia di ricerca e sviluppo. La Svizzera è tra i membri fondatori.