La SEFRI

e2-home

La Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione

La SEFRI è il centro di competenza della Confederazione per le questioni nazionali e internazionali connesse alla politica in materia di formazione, ricerca e innovazione. Insieme ai nostri partner ci impegniamo per garantire alla Svizzera un sistema di ERI improntato all’efficienza

Compiti della SEFRI

Contatti

SEFRI News

sbfi_news_4_23_karussell_fr

SEFRI News 4/23

In questa newsletter della SEFRI troverai un’ampia gamma di articoli riguardanti la politica spaziale svizzera, la revisione della maturità liceale o ancora la mobilità dei giovani in ambito formativo. Inoltre, nel corso delle interviste con il professor Thomas Feurer, nuovo direttore dello European XFEL a partire dal 1° gennaio 2024 e Luciana Vaccaro, presidente di swissuniversities, saranno approfonditi temi riguardanti le scuole universitarie e la ricerca.

Consultazione sul messaggio ERI

botschaft_2025_karussel_it

Consultazione sul messaggio ERI

Il periodo di consultazione per il messaggio sulla promozione dell’educazione, della ricerca e dell'innovazione 2025-2028 (messaggio ERI) dura fino al 24 settembre 2023. Nel messaggio il Consiglio federale delinea gli obiettivi e le misure previste per il settore ERI e richiede le risorse finanziarie necessarie.

Politica spaziale 2023 della Confederazione

Politica spaziale 2023 della Confederazione

Politica spaziale 2023 della Confederazione

Con la «Politica spaziale 2023», il Consiglio federale definisce la direzione futura della Confederazione nelle sue attività spaziali e formula una politica coordinata nel settore spaziale, inserita nel contesto internazionale.

Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.

Portale informativo dell’amministrazione federale

In primo piano

https://www.sbfi.admin.ch/content/sbfi/it/home.html