La SEFRI

e2-home

La Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione

La SEFRI è il centro di competenza della Confederazione per le questioni nazionali e internazionali connesse alla politica in materia di formazione, ricerca e innovazione. Insieme ai nostri partner ci impegniamo per garantire alla Svizzera un sistema di ERI improntato all’efficienza

Compiti della SEFRI

Contatti

Politica spaziale 2023 della Confederazione

Politica spaziale 2023 della Confederazione

Politica spaziale 2023 della Confederazione

Con la «Politica spaziale 2023», il Consiglio federale definisce la direzione futura della Confederazione nelle sue attività spaziali e formula una politica coordinata nel settore spaziale, inserita nel contesto internazionale.

Reti di infrastrutture di ricerca europee

eric_karussell

Reti di infrastrutture di ricerca europee

Le reti di infrastrutture di ricerca coordinate a livello internazionale con forma giuridica ERIC coordinano le attività di ricerca, i servizi e lo scambio di conoscenze nel proprio settore di competenza. La Svizzera è attiva in diverse ERIC e vaglia regolarmente ulteriori partecipazioni e adesioni.

SEFRI News

titel-2-2023

SEFRI News 2/23

La scienza quantistica, le tecnologie quantistiche e il loro finanziamento pubblico: l’attuale numero di «SEFRI News» è dedicato a un tema che presumibilmente caratterizzerà la scienza di domani. Anche i progetti di formazione professionale finanziati dalla Confederazione e il rapporto di 400 pagine sul sistema educativo svizzero sono orientati al futuro. Infine, a Basilea un nuovo edificio riunisce le sinergie in un unico luogo («Tropeli»).

Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.

Portale informativo dell’amministrazione federale

In primo piano

https://www.sbfi.admin.ch/content/sbfi/it/home.html