Finanziamento diretto per progetti individuali 2021-2024 del pacchetto Orizzonte
Se un progetto individuale ha ricevuto una valutazione positiva dalla Commissione europea per il periodo 2021–2024 è possibile presentare una richiesta di finanziamento alla SEFRI.
Bandi a cui è possibile partecipare
In linea di principio i partecipanti provenienti da Paesi terzi non associati non possono accedere ai progetti individuali. Per i ricercatori e gli innovatori attivi in Svizzera valgono però alcune regole specifiche.
- ERC Advanced Grants (AdG) 2024: in base al regime transitorio 2024, le proposte valutate positivamente che coinvolgono un’istituzione ospitante in Svizzera possono essere finanziate dalla SEFRI con un «SERI-funded ERC Advanced Grant».
- ERC Starting Grants e ERC Consolidator Grants (bandi 2021): per questi finanziamenti erogati dal Consiglio europeo della ricerca (ERC) è stata fatta un’eccezione. I ricercatori la cui proposta è stata valutata positivamente possono ricevere un finanziamento diretto della SEFRI sotto forma di «SERI-funded ERC Starting Grant» o «SERI-funded ERC Consolidator Grant».
- Programma di finanziamento EIC Accelerator: le proposte di progetto per la prima cut-off date 2021 sono state sottoposte alla Commissione europea: gli innovatori con una proposta valutata positivamente (dopo due fasi di selezione) hanno ricevuto un «SERI-funded EIC Accelerator Grant».
Garanzie di finanziamento
Dato che nei bandi del periodo 2021–2024 i partner di progetto basati in Svizzera non vengono finanziati dalla Commissione europea, la SEFRI ha fornito apposite garanzie:
Garanzia di finanziamento 2024 ERC Advanced Grants (in inglese)
Funding of Swiss Participants in the 2024 ERC Advanced Grants of the EU Framework Programme for Research and Innovation ‘Horizon Europe’
Garanzia di finanziamento 2021 ERC Starting- e Consolidator Grants (in inglese)
Funding of Swiss Participants in the ERC 2021 Starting and Consolidator Grants of the EU Framework Programme for Research and Innovation ‘Horizon Europe’
Preparazione della richiesta di finanziamento
Si prega di notare: Il volume delle richieste presentate e di quelle previste è molto elevato. Il finanziamento richiesto potrebbe superare i fondi disponibili. Pertanto, in conformità con l’ordinanza relativa, la SEFRI applica misure secondo un ordine di priorità per le richieste di finanziamento non ancora valutate presentate nell’ambito dei bandi 2021–2024.
Prima di presentare una richiesta di finanziamento si raccomanda di leggere attentamente la guida. Le richieste che non soddisfano i criteri indicati nella guida saranno respinte.
Presentazione della richiesta di finanziamento
Una volta pronti, è possibile presentare la richiesta compilando questo modulo.
Preparazione dei rapporti
La Guida per la presentazione di rapporti finanziari spiega nel dettaglio cosa fare per garantire la conformità con le disposizioni legali nazionali. La richiesta di preparare un rapporto finanziario viene inviata via e-mail.
Qualora non diversamente stabilito dalla legislazione nazionale, la SEFRI si basa sui principi di finanziamento e conteggio della Commissione europea, descritti nel documento Annotated Grant Agreement (AGA) (PDF).
Presentazione dei rapporti finanziari
Per redigere i rapporti finanziari va utilizzato questo modello (in inglese):
Per attestare i costi del personale va utilizzato uno di questi modelli (in inglese):
Estratto SAP con indicazione delle ore dedicate al progetto del pacchetto Orizzonte
Presentazione dei rapporti scientifici
Per presentare i rapporti scientifici vanno utilizzati i seguenti modelli (in inglese):