Passare al contenuto principale

ITER / Fusion for Energy

Il progetto ITER è una cooperazione internazionale lanciata nel 2006 per costruire a Cadarache, in Francia, il reattore termonucleare sperimentale ITER. L’obiettivo è dimostrare l’utilità della fusione nucleare per la produzione di energia su scala industriale. Si tratta inoltre di sviluppare le conoscenze e le tecnologie necessarie per costruire centrali elettriche a fusione nucleare che siano sicure, sostenibili e pulite perché prive di scorie altamente radioattive o di lunga durata. La Svizzera partecipa indirettamente alla realizzazione di ITER come membro dell’impresa comune europea «Fusion for Energy».

Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione SEFRI

Organizzazioni internazionali di ricerca
Xavier Reymond