News
Contenimento dei costi nel settore sanitario: la tavola rotonda concorda le misure da adottare
Il 27 ottobre 2025, i partecipanti alla tavola rotonda sul contenimento dei costi nel settore sanitario hanno concordato un catalogo di misure che permetteranno di risparmiare almeno 303 milioni di franchi. Sotto la direzione della consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider, gli attori del settore sanitario si sono impegnati a implementare misure che contribuiranno a contenere i costi sanitari a breve e medio termine. I lavori della tavola rotonda proseguiranno anche nel 2026. Per esempio, le idee della popolazione inviate tramite casella di posta elettronica saranno esaminate ed elaborate.
Il consigliere federale Beat Jans incontra i ministri della giustizia germanofoni in Liechtenstein
Il 26 e il 27 ottobre 2025 il consigliere federale Beat Jans ha partecipato al tradizionale incontro dei ministri della giustizia germanofoni a Vaduz (FL). I colloqui si sono focalizzati su temi politico-giuridici centrali quali il ruolo dei diritti fondamentali negli Stati democratici, le opportunità e i rischi dell’intelligenza artificiale (IA), la lotta alla violenza di genere e un diritto di famiglia al passo coi tempi. Nel quadro dell’incontro il consigliere federale Beat Jans ha sottolineato la rilevanza di una giustizia moderna, efficiente e accessibile che tenga conto degli sviluppi della società.
Pubblicazione della Statistica IPG 2024
Nel 2024, circa 213 900 persone hanno percepito un’indennità di perdita di guadagno in caso di servizio militare, civile o di protezione civile. Circa 126 500 persone hanno percepito un’indennità di perdita di guadagno in caso di maternità/paternità. Sono stati pagati circa 805 milioni di franchi per le prestazioni di servizio (servizio militare, civile o di protezione civile) e 1064 milioni di franchi per le prestazioni per i genitori. Il congedo di maternità e il congedo per l’altro genitore sono le voci di spesa più importanti delle IPG. Quest’anno, per la prima volta, le quote dei beneficiari del congedo di maternità e del congedo per l’altro genitore sono pubblicate dall’anno d’introduzione fino al 2023. Nel 2023 il congedo di maternità è stato utilizzato dal 95 % delle madri aventi diritto, mentre il congedo dell'altro genitore è stato utilizzato dal 77 % dei genitori aventi diritto. Nel 2024, le entrate del regime delle indennità di perdita di guadagno, finanziate interamente dai contributi degli assicurati e dei datori di lavoro, sono ammontate a 2355 milioni di franchi. Contemporaneamente sono state pubblicate anche le nuove prospettive finanziarie delle IPG.
Ancora un anno alla messa in esercizio del sistema d’informazione e d’impiego di nuova generazione (SII NG) per eventi in ambito sanitario
Il progetto di digitalizzazione SII NG dell’Ufficio federale della protezione della popolazione (UFPP) sta per entrare nell’ultimo anno di sviluppo prima della sua messa in esercizio. La piattaforma di nuova generazione offrirà alle forze di condotta e d’intervento uno strumento ottimale per il monitoraggio dei pazienti in caso di situazioni che vedono coinvolto il settore sanitario, come incidenti, eventi maggiori e catastrofi. La versione di prova, che rappresenta l’attuale stato di sviluppo, è disponibile in rete e sotto forma di applicazione e sarà accessibile gradualmente.
Piano per la gestione coordinata dei ciberincidenti
L’interconnessione globale dei sistemi digitali fa sì che i ciberincidenti possano avere ripercussioni immediate su un gran numero di organizzazioni. Per gestire con successo gli incidenti che coinvolgono più organizzazioni è necessario un approccio coordinato da parte di tutti gli attori interessati dell'economia, dei Cantoni e della Confederazione. L'Ufficio federale della cibersicurezza (UFCS) ha elaborato un concetto che illustra come la Confederazione si organizza per garantire una gestione coordinata degli incidenti.
Correzione sulla compensazione degli effetti della progressione a freddo
L’ordinanza del 10 settembre 2025 sulla progressione a freddo (RU 2025 579) contiene un errore nell’ammontare dell’imposta riferito alle persone celibi o nubili secondo l’articolo 36 capoverso 1 LIFD per 76 200 franchi di reddito. La versione corretta è stata pubblicata nella Raccolta ufficiale (RU 2025 621). Per 76 200 franchi di reddito, il corretto ammontare dell’imposta è di 1152.50 franchi.
Con l'inizio della SR sport d’élite è entrato in funzione l'alloggio provvisorio dell'UFSPO a Macolin
I ritardi accumulati nella realizzazione del nuovo edificio per gli alloggi e la formazione destinato alla promozione dello sport d’élite dell’esercito ha reso necessaria la costruzione di una struttura provvisoria. Il 27 ottobre 2025 le atlete e gli atleti della scuola reclute sport d’élite alloggeranno per la prima volta in questo stabile dell'Ufficio federale dello sport UFSPO a Macolin.
Nuove monete speciali: una serie che celebra la bellezza dei laghi svizzeri
Con la nuova serie «Laghi svizzeri» composta da quattro monete speciali, Swissmint rende omaggio alla varietà degli specchi d’acqua svizzeri. A inaugurare la serie sono il Lago Maggiore e il Lago di Lugano, protagonisti dei primi due pezzi in argento, che sono disponibili dal 30 ottobre 2025.
Tares
La tariffa doganale Tares sarà attualizzata il 1° novembre 2025.
Ignazio Cassis in Iraq e Kuwait: nuove opportunità e partenariati
Si conclude oggi la visita ufficiale del consigliere federale Ignazio Cassis in Giordania, Iraq e Kuwait. Dopo la visita ufficiale in Giordania il 22 ottobre, il capo del DFAE si è recato in Iraq e in Kuwait dal 23 al 25 ottobre. Questo viaggio in Medio Oriente ha permesso al capo del DFAE di affrontare le sfide geopolitiche della regione, come ad esempio la situazione nella Striscia di Gaza. Queste tre visite ufficiali sottolineano anche l'apertura di nuove prospettive di cooperazione politica, economica e umanitaria in una regione in piena trasformazione.
La SUFSM celebra i suoi diplomati e inaugura il nuovo ciclo di studio bachelor
Il 24 ottobre 2025, 42 studenti della Scuola universitaria federale dello sport di Macolin SUFSM hanno preso parte alla cerimonia di consegna dei diplomi. All'evento ha presenziato anche Ruth Metzler-Arnold, presidente di Swiss Olympic ed ex consigliera federale, che ha voluto rendere omaggio ai neodiplomati con parole di incoraggiamento, augurando loro un futuro professionale ricco di soddisfazioni. In occasione dell'inizio del semestre, la SUFSM ha anche lanciato il nuovo ciclo di studio bachelor, rinnovato e modernizzato.
Alcuni bambini feriti evacuati dalla Striscia di Gaza per ricevere cure mediche
Nel quadro di un’operazione umanitaria la Svizzera evacua dalla Striscia di Gaza un primo gruppo di sette bambini feriti per portarli nel nostro Paese. I bambini e i loro accompagnatori saranno accolti in sette Cantoni, dove i piccoli pazienti riceveranno assistenza medica in vari ospedali universitari e cantonali; al tempo stesso sarà avviata una procedura d’asilo in Svizzera. L’operazione umanitaria è stata preparata da diversi servizi della Confederazione e dei Cantoni in collaborazione con l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), Médecins Sans Frontières (MSF) e la Guardia aerea svizzera di soccorso (REGA).