Quadro nazionale delle qualifiche per la formazione professionale (QNQ FP)
Comprendere i titoli di studio di vari Paesi è complicato. Per questo nel 2008 l’Unione europea ha elaborato il Quadro europeo delle qualifiche (QEQ) come ausilio alla traduzione. Su questa base ogni Paese redige il proprio quadro nazionale. In Svizzera esistono due strumenti del genere: il Quadro nazionale delle qualifiche per la formazione professionale (QNQ FP) e il Quadro svizzero delle scuole universitarie (nqf.ch-HS).
Procedura di classificazione di un titolo nel QNQ formazione professionale
Procedura di classificazione dei titoli della formazione professionale nel Quadro nazionale delle qualifiche (QNQ) su richiesta dell’organo responsabile (organizzazione del mondo del lavoro).
Supplementi al diploma per i titoli della formazione professionale superiore
I supplementi al diploma vengono rilasciati insieme ai diplomi federali e agli attestati professionali federali. Le scuole specializzate superiori rilasciano autonomamente il supplemento al diploma servendosi dei modelli della SEFRI. Per il rilascio a posteriori di un supplemento al diploma è necessario rivolgersi alla SEFRI.
Quadro europeo delle qualifiche
Il Quadro europeo delle qualifiche (QEQ) costituisce la base per il QNQ formazione professionale della Svizzera e per i quadri nazionali delle qualifiche di altri Paesi europei. Per questi ultimi rappresenta uno strumento di riferimento poiché rende i titoli comparabili all’interno dell’Europa.
Quadro svizzero delle scuole universitarie
Il Quadro svizzero delle scuole universitarie (nqf.ch-HS) è un quadro composto da tre livelli. Le informazioni contenute nel nqf.ch-HS si riferiscono all’offerta formativa del settore universitario, ovvero bachelor, master e dottorato.