Passare al contenuto principale

Temi trasversali nel settore dell’educazione, della ricerca e dell’innovazione

Nell’ambito delle sue competenze legali, la Confederazione finanzia misure nei settori dell’educazione, della formazione professionale, della formazione continua e delle scuole universitarie, nonché nella promozione della ricerca e dell’innovazione. In tutti i settori di promozione vi sono dei temi che rivestono una grande importanza per l’intero settore ERI e che devono quindi essere trattati in un’ottica più generale.

Temi transversali

Sviluppo sostenibile nel settore ERI

In Svizzera lo sviluppo sostenibile e la sua promozione rivestono una grande importanza. Secondo la «Strategia per uno sviluppo sostenibile 2030», educazione, ricerca e innovazione (settore ERI) sono decisive per una società e un’economia che guardino al futuro. Per questo lo sviluppo sostenibile è un tema che trova ampio spazio nel messaggio ERI 2025–2028.

Digitalizzazione nel settore ERI

Fra gli obiettivi del Consiglio federale vi è lo sfruttamento ottimale della digitalizzazione e delle porte che schiude. La strategia «Svizzera digitale» indica le linee guida per gli interventi statali affinché i processi di trasformazione vadano a beneficio della collettività. In tale contesto, il ruolo del settore ERI è di grande importanza. Per questo la digitalizzazione è un tema che trova ampio spazio nel messaggio ERI 2025–2028.

Uguaglianza delle opportunità nel settore ERI

In Svizzera tutti devono avere le stesse possibilità di accedere alla formazione, alla ricerca e all’innovazione in base al proprio talento. Per questo l’uguaglianza delle opportunità è un tema che trova ampio spazio nel messaggio ERI 2025–2028.

Cooperazione nazionale e internazionale nel settore ERI

Un sapiente compromesso fra cooperazioni e concorrenza assicura l’efficienza e la capacità innovativa del sistema ERI svizzero e ne aumenta la resilienza. A tal fine la Svizzera sfrutta le sinergie della collaborazione fra attori nazionali e, a titolo complementare, gli strumenti della cooperazione internazionale. Per questo la cooperazione nazionale e internazionale è un tema che trova ampio spazio nel messaggio ERI 2025–2028 .