Passare al contenuto principale

Esame complementare passerella

L'esame complementare passerella dà la possibilità alle persone titolari di una maturità professionale o di una maturità specializzata di accedere alle università cantonali e ai politecnici federali. L’esame è posto sotto la responsabilità della Commissione svizzera di maturità (CSM). Può essere sostenuto nell’ambito delle due sessioni ordinarie organizzate dalla Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI) ogni anno nelle tre regioni linguistiche, oppure in una scuola di maturità autorizzata dalla CSM a proporlo internamente.

FAQ sull'esame complementare passerella

La versione in lingua italiana segue nelle prossime settimane.

Servizio

Scuole di maturità autorizzate che offrono un corso di preparazione ed esami interni

Le seguenti scuole, che rilasciano attestati di maturità liceale riconosciuti a livello svizzero, sono autorizzate dalla Commissione svizzera di maturità (CSM) a organizzare l’esame complementare al termine di un corso di preparazione di un anno.

Servizio

Scuole di preparazione senza esami interni

Le seguenti scuole offrono un corso di preparazione all’esame complementare organizzato centralmente dalla Commissione svizzera di maturità (CSM). I dati si basano sulle indicazioni delle scuole stesseLa SEFRI e la CMS non esercitano alcuna funzione di vigilanza su queste scuole e non si assumono alcuna responsabilità per i servizi offerti su base privata.

Servizio

Prove d’esame delle scorse sessioni

Conformemente alla legge del 9 ottobre 1992 sul diritto d’autore (LDA) e alla legge del 17 dicembre 2004 sulla trasparenza (LTrans), l’accesso alle prove d’esame delle scorse sessioni è, in principio, limitato. Le prove pubblicate sul sito della Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione SEFRI si trovano pertanto all’interno di un’area protetta da password.

Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione SEFRI