Il settore degli esplosivi in Svizzera: permessi, formazioni, esami e basi legali
Queste pagine riportano tutto quello che c’è da sapere su permessi, formazioni, esami e disposizioni legali nel settore degli esplosivi. La Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI) coordina le prescrizioni, supervisiona le formazioni e gli esami e rilascia i permessi di brillamento e d’uso.
Alla SEFRI compete lo sviluppo di basi e prescrizioni nel settore degli esplosivi. Il Servizio degli esplosivi, integrato nella Formazione professionale superiore (FPS), garantisce la qualità di formazioni ed esami.
Permessi di brillamento e d’uso in Svizzera: tipologie, abilitazioni e altre informazioni
En Suisse, l’exécution de travaux de minage ou la mise à feu de certains engins pyrotechniques requiert un permis. Cette page vous donne une vue d’ensemble des types de permis et des autorisations qu’ils recouvrent.
Regolamenti di formazione e d’esame nel settore degli esplosivi e della pirotecnica
Il conseguimento di un permesso di brillamento e d’uso è soggetto a precise direttive di formazione e d’esame. Le associazioni professionali e le cerchie economiche interessate definiscono contenuti orientati alla pratica e al mondo del lavoro. Per ogni abilitazione esiste un organo responsabile. Di seguito sono riportati i diversi regolamenti di formazione e d’esame, gli organi responsabili e tutto quello che c’è da sapere sull’organizzazione delle formazioni e degli esami.
Servizio degli esplosivi: testi giuridici e documenti
Panoramica dei principali atti normativi della SEFRI in materia di esplosivi.
Comitati d’esperti sugli esplosivi (CESP)
I Comitati d’esperti sugli esplosivi sono organi ad hoc che offrono consulenza alla Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI) in materia di esplosivi. I comitati vengono istituiti dalla SEFRI in base alle necessità.
Permessi di brillamento e d’uso: servizi e informazioni
Queste pagine riportano le principali informazioni sui permessi di brillamento e d’uso. Per richiedere un nuovo permesso o far riconoscere un permesso rilasciato all’estero, presentare ricorso o chiedere la compensazione degli svantaggi per un esame, visitate il portale e avvaletevi della consulenza della SEFRI.
Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione SEFRI
Servizio degli esplosivi