Scuole specializzate superiori (SSS)
Frequentando una scuola specializzata superiore (SSS) i professionisti possono conseguire un titolo del livello terziario riconosciuto dalla Confederazione e perfezionare le proprie qualifiche. Ogni anno circa 8500 persone portano a termine con successo un ciclo di formazione SSS conseguendo un diploma federale con il rispettivo titolo protetto (p. es. «tecnico/a dipl. SSS costruzioni meccaniche» o «infermiere/a dipl. SSS»).
Programmi quadro d’insegnamento SSS
I programmi quadro d’insegnamento (PQI) fungono da base per l’elaborazione dei cicli di formazione e per il loro riconoscimento da parte della SEFRI. I PQI disciplinano, tra le altre cose, il profilo professionale, le competenze da acquisire, le forme d’insegnamento e le ore di studio, il coordinamento fra parti scolastiche e pratiche nonché la procedura di qualificazione.
Procedura di riconoscimento
La SEFRI è competente per il riconoscimento dei cicli di formazione e degli studi postdiploma delle scuole specializzate superiori (SSS). Durante la procedura di riconoscimento viene verificato se sono rispettati i requisiti del programma quadro d’insegnamento e dell’ordinanza del DEFR concernente le esigenze minime per il riconoscimento dei cicli di formazione e degli studi postdiploma delle scuole specializzate superiori (OERic-SSS). Grazie al riconoscimento l’operatore della formazione è autorizzato a rilasciare ai diplomati il relativo titolo protetto.
Vigilanza e rimedi giuridici
Secondo l’articolo 29 capoverso 5 della legge sulla formazione professionale (LFPr) i Cantoni esercitano la vigilanza sulle scuole specializzate superiori (SSS) che offrono cicli di formazione riconosciuti dalla Confederazione. La procedura è illustrata in un apposito foglio informativo.
SSS: Esperti principali e specializzati
Gli esperti principali e gli esperti specializzati sono responsabili dello svolgimento delle procedure di riconoscimento dei cicli di formazione e degli studi postdiploma SSS. Verificano per conto della SEFRI se le offerte formative soddisfano le condizioni per il riconoscimento stabilite nell’OERic-SSS e nei rispettivi programmi quadro d’insegnamento. In questa pagina gli esperti principali e specializzati possono trovare tutti i documenti utili per le procedure di riconoscimento.