27 ottobre 2025: Forum formazione continua «Cosa motiva gli adulti con scarse competenze di base?»

Adulti seduti uno dietro l’altro in una stanza che alzano la mano per fare una domanda al relatore.

Per poter comunicare in modo efficace con gli adulti con competenze di base limitate, è importante capire quali sono i fattori che li motivano e quali sono le loro aspettative. Al Forum formazione continua del 27 ottobre 2025 a Berna saranno presentati i risultati dello studio tedesco «MOVE – Motivazione e impegno per adulti con scarsa alfabetizzazione» (traduzione libera). Sulla base dei rapporti di approfondimento relativi al Programma internazionale per la valutazione delle competenze degli adulti (PIAAC), disponibili dall’autunno del 2025, l’Ufficio federale di statistica presenterà il profilo degli adulti con competenze di base limitate e la loro situazione sul mercato del lavoro. 

Secondo l’ultima indagine PIAAC in Svizzera circa il 22 per cento degli adulti ha scarse competenze di lettura, mentre circa il 19 per cento ha ottenuto un punteggio basso in matematica elementare. La quota di persone con competenze limitate è particolarmente elevata tra coloro che non hanno concluso una formazione postobbligatoria: questi ultimi partecipano molto raramente a corsi di formazione continua. 

Come possiamo raggiungere meglio queste persone, motivarle e convincerle a partecipare a programmi di apprendimento permanente? Il Forum formazione continua 2025 è dedicato proprio questi aspetti. 

L’evento sarà incentrato sulla presentazione dello studio tedesco sul tema «MOVE – Motivazione e impegno per adulti con scarsa alfabetizzazione» (traduzione libera), che ha analizzato diversi punti. 

  • Che ruolo hanno i valori e l’ambiente sociale?
  • Che importanza ha la formazione nella vita quotidiana delle persone con competenze di base limitate?
  • Come si può comunicare con loro in modo mirato ed efficace? 
  • Quali sono gli argomenti che interessano loro davvero? 

Saranno presentati i risultati dello studio, e in una tavola rotonda verranno discusse le raccomandazioni emerse. 

Inoltre, l’Ufficio federale di statistica presenterà i primi risultati emersi dai rapporti di approfondimento relativi al programma PIAAC 2025 sul profilo e sulla situazione del mercato del lavoro degli adulti con competenze di base limitate in Svizzera. 

L’incontro prevede infine la presentazione di esperienze pratiche e progetti interessanti e offre l’opportunità di approfondire i temi trattati. 

Il programma dettagliato e il link per l’iscrizione saranno pubblicati in un secondo momento. 

Ultima modifica 17.04.2025

Inizio pagina

https://www.sbfi.admin.ch/content/sbfi/it/home/attualita/eventi/forum_weiterbildung_2025.html