Borse di studio per l'Istituto universitario europeo di Firenze
Villa Schifanoia, San Domenico di Fiesole
Fondato nel 1972, l'Istituto universitario europeo di Firenze (IUE) contribuisce con le sue attività d'insegnamento e di ricerca allo sviluppo del patrimonio culturale e scientifico europeo. Articolato in quattro dipartimenti (storia e civiltà, scienze politiche e sociali, diritto e scienze economiche), l'IUE propone, in un contesto internazionale, studi di dottorato della durata di quattro anni e programmi di post-dottorato.
Gruppo target
L'istituto accoglie principalmente ricercatori provenienti dall'Europa che intendono intraprendere un dottorato di quattro anni. Il suo obiettivo è offrire una formazione universitaria di alto livello per il conseguimento di un titolo di dottorato o di post-dottorato e di promuovere la ricerca in settori di particolare interesse per lo sviluppo europeo.
I giuristi hanno la possibilità di conseguire in un anno il Master of Legal Studies in Comparative European and International Law (LL.M).
Condizioni d'ammissione
I candidati svizzeri devono essere in possesso di un diploma universitario ò di un master (sono presi in considerazione anche eventuali diplomi aggiuntivi e le esperienze di ricerca o di lavoro maturate). Ê indispensabile l'ottima conoscenza dell'inglese.
I candidati propongono un tema di ricerca conciliabile con il programma dell'IUE. La commissione d'ammissione valuta in particolare la qualità degli studi condotti finora e verifica se l'IUE è in grado di assicurare la direzione della tesi di dottorato e se il tema di ricerca proposto può rientrare in un progetto in corso.
Procedura di selezione
I candidati che soddisfano le condizioni d'ammissione possono candidarsi online sul sito dell'Istituto modulo d'iscrizione entro il 31 gennaio.
I colloqui con i candidati preselezionati hanno luogo in marzo-aprile a Firenze. Inizio dell'anno accademico e l'immatricolazione degli studenti del primo anno sono fissati per il 1º settembre.
Borse di studio
I dottorandi ammessi all'IUE ricevono una borsa dalla Confederazione Svizzera.