Sintesi
La formazione professionale superiore prepara i giovani professionisti ad assumere funzioni specialistiche o manageriali di alto profilo. Grazie allo stretto legame fra teoria e pratica, le conoscenze e competenze acquisite sono direttamente applicabili nel lavoro quotidiano.
La formazione professionale superiore comprende gli esami federali (EP, EPS) e le offerte delle scuole specializzate superiori (SSS). Situata a livello terziario, è accessibile a chiunque abbia completato un programma di formazione professionale di base con attestato federale di capacità (AFC) o disponga di una qualifica equivalente di livello secondario II.
Misure della SEFRI
Contributi federali per i corsi di preparazione agli esami federali
Da gennaio 2018, i partecipanti ai corsi di preparazione agli esami federali ricevono un sostegno finanziario (finanziamento orientato alla persona). Possono presentare domanda alla Confederazione.
Contributi per i corsi di preparazione agli esami federali
Posizionamento delle scuole specializzate superiori (progetto)
Il progetto «Posizionamento SSS» prevede una revisione generale del posizionamento nazionale e internazionale delle scuole specializzate superiori e dei loro cicli di formazione. L’obiettivo è migliorare l’immagine di queste scuole pur mantenendo o addirittura rafforzando ulteriormente la loro caratteristica distintiva, ossia l’orientamento al mercato del lavoro.
Posizionamento delle scuole specializzate superiori (progetto)
Fatti e cifre
Ogni anno circa 27'000 persone conseguono un titolo SSS. Negli ultimi 20 anni il numero di questi titoli è aumentato di circa il 15 per cento.
Ufficio federale di statistica: titoli di livello terziario – formazione professionale superiore