Formazione professionale e continua

News

news-1

Posizionamento delle scuole specializzate superiori

Il progetto «Posizionamento delle scuole specializzate superiori» prevede un’analisi approfondita dell’attuale posizionamento a livello nazionale e internazionale delle SSS e dei loro cicli di formazione.

gehoer_zugang_berufsbildung_sbfi

Accesso alla formazione professionale per persone sorde e deboli d’udito

La CTFP ha deciso di varare un nuovo progetto di «Formazione professionale 2030». Le persone sorde e deboli d’udito devono poter usufruire di una consulenza e di un accompagnamento adeguati.

erwartungen_bildungsgefaesse_erheben_sbfi

Profili dei cicli di formazione delle scuole specializzate superiori

Il rapporto finale del progetto «Analisi delle aspettative sui percorsi formativi» presenta in modo approfondito i risultati del sondaggio online sulle aspettative nei confronti dei percorsi formativi della formazione professionale superiore.

Formazione professionale e continua

La formazione professionale si situa ai livelli secondario II e terziario del sistema di formazione, è orientata al mondo del lavoro e, con il suo accesso diretto al mercato, garantisce il ricambio generazionale di professionisti e dirigenti qualificati. Occorre puntare all’apprendimento permanente: gli adulti possono svilupparsi professionalmente grazie a un’ampia gamma di opportunità di formazione continua.

Insieme ai Cantoni, alle organizzazioni del mondo del lavoro e ad altri partner, la Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione si impegna per un’offerta formativa sostenibile e attrattiva.

In primo piano

fokus-1

Elenco delle professioni

L’elenco include tutte le professioni della formazione professionale di base offerte attualmente e disciplinate dalla legge sulla formazione professionale.

fokus-2

Sistema formativo svizzero

I percorsi di formazione professionale e continua tengono conto delle singole capacità, sono orientate al mondo del lavoro e riflettono le esigenze di fasce d’età differenti.

fokus-3

Partner della formazione professionale

La Confederazione, i Cantoni e le organizzazioni del mondo del lavoro s’impegnano congiuntamente a garantire una formazione professionale di alta qualità.

fokus-4

Promozione di progetti

I progetti sovvenzionati dalla Confederazione contribuiscono all’ulteriore sviluppo della formazione professionale e alla creazione di strutture orientate al futuro.

fokus-5a

Contributi FPS

La Confederazione offre un sostegno finanziario a coloro che frequentano i corsi di preparazione a un esame federale.

fokus-6a

Sviluppo sostenibile

L’attuazione dello sviluppo sostenibile richiede figure professionali e offerte formative adeguate. La formazione professionale fornisce così il suo contributo.

fokus-7a

Responsabili della formazione professionale

Tra i compiti della SEFRI figura il riconoscimento dei cicli di formazione per i responsabili della formazione professionale. La loro funzione è formare gli apprendisti nei tre luoghi di formazione, ossia aziende di tirocinio, i corsi interaziendali e scuole professionali.

fokus-8a

Ricerca sulla formazione professionale

La ricerca sulla formazione professionale finanziata dalla Confederazione fornisce indicazioni utili per lo sviluppo e la gestione della formazione professionale in Svizzera.

fokus-9a

Servizio degli esplosivi

La SEFRI gestisce la qualità, l’aggiornamento dei principi e dei regolamenti di base nel servizio degli esplosivi.

Contatti