Periodo di promozione 2021-2024
Periodo di promozione 2021-2024
Gli aiuti finanziari in virtù dell’articolo 12 LFCo per il periodo di promozione 2021-2024 ammontano a circa 4,2 milioni di franchi all’anno, già assegnati. Inoltre, sono stati stipulati sette contratti di prestazione con altrettante organizzazioni della formazione continua. Per il periodo in oggetto non è possibile presentare ulteriori domande.
La tabella offre una panoramica delle organizzazioni interessate, delle prestazioni sostenute e della ripartizione degli aiuti finanziari nel periodo 2021-2024.
Tipologie per la ripartizione del credito disponibile
Per la ripartizione del credito disponibile sono state stabilite le seguenti tipologie di prestazioni.
Prestazioni generali e interdisciplinari in materia di formazione continua:
- Promozione dell’immagine pubblica della formazione continua tramite contatti con i media e divulgazione di informazioni generali e specifiche rivolte al grande pubblico e agli esperti
- Scambio e trasferimento di conoscenze su approcci innovativi e tematiche della formazione continua sotto forma di convegni e workshop
- Attività di coordinamento e gestione di reti Difesa degli interessi delle autorità svizzere che si occupano di formazione all’interno di associazioni internazionali
- Analisi delle sfide che interessano la formazione continua e realizzazione di appositi progetti di sviluppo
- Promozione della qualità tramite incontri con gli enti promotori di marchi di qualità ed eventi informativiPromozione dello sviluppo della formazione continua tramite un think tank in collaborazione con università e scuole universitarie
Prestazioni volte a incentivare la partecipazione alla formazione continua delle persone scarsamente qualificate, soprattutto nell’ambito delle competenze di base:
- Sensibilizzazione dei diretti interessati, dei mediatori, delle aziende e dell’opinione pubblica sull’importanza delle competenze di base;
- Gestione di una helpline di consulenza e di un portale dedicato alle competenze di base
- Sviluppo di una piattaforma per promuovere le competenze di base
- Gestione e sviluppo di una piattaforma dedicata al progetto di promozione «Semplicemente meglio!... al lavoro»
- Consulenza e assistenza per gli enti che si occupano di mediazione e per gli operatori della formazione continua al fine di migliorare la collaborazione nell'ambito delle competenze di base relative al posto di lavoro
- Coordinamento a livello nazionale di reti che si occupano di competenze di base, nonché di trasferimento di sapere ed esperienze in Svizzera e all’estero
- Garanzia e sviluppo della qualità delle offerte e della didattica nell’ambito delle competenze di base
Prestazioni volte a garantire, coordinare e sviluppare altri pilastri del sistema della formazione continua:
- Garanzia di un’offerta di formazione generale per gli adulti diversificata e di qualità in tutte le regioni e sviluppo di un’offerta di formazione continua per il gruppo target degli over 65
- Sensibilizzazione dei genitori all’apprendimento permanente e potenziamento dell’attuale offerta di formazione dei genitori, diversificata e di qualità, in tutta la Svizzera, sviluppo di offerte digitali
- Promozione di un clima favorevole alla formazione continua nel mondo del lavoro, sensibilizzazione di lavoratori e datori di lavoro, creazione di reti
- Promozione della rete che si occupa della formazione continua di ispirazione cristiana e sfruttamento del potenziale delle chiese come luoghi di sensibilizzazione all’apprendimento permanente
- Promozione dell’accesso alla formazione continua per le persone sorde o ipovedenti