Formazione professionale di base

bgb-neu

In Svizzera la formazione professionale di base fornisce una solida formazione a due terzi dei giovani.

Confederazione, Cantoni e organizzazioni del mondo del lavoro si impegnano congiuntamente per attuare una formazione professionale di alta qualità e per ottenere un’offerta sufficiente di posti di tirocinio. La formazione professionale di base costituisce inoltre il fondamento per l’apprendimento continuo e apre un’ampia gamma di prospettive professionali.

La formazione professionale di base fornisce le capacità e le conoscenze necessarie per svolgere una certa professione. Essa contempla una formazione biennale con un certificato di formazione pratica oppure una formazione di base triennale o quadriennale con attestato federale di capacità. A complemento della formazione triennale o quadriennale è possibile assolvere la maturità professionale. Anche gli adulti possono ottenere l’attestazione di una formazione professionale di base secondo diverse modalità previste dalla legge sulla formazione professionale. Le possibilità variano da procedure regolamentate e strutturate per gruppi professionali o parti di essi fino a procedure di riconoscimento individuali.

Compiti della SEFRI

Come per tutto il resto della formazione professionale, anche per la formazione professionale di base la SEFRI collabora strettamente con i Cantoni e le organizzazione del mondo del lavoro. Tra i compiti della SEFRI rientrano in particolare:

  • sostegno per l’elaborazione delle ordinanze sulla formazione professionale di base (in precedenza: regolamenti di tirocinio) e loro emanazione;
  • sviluppo ulteriore della formazione professionale;
  • regolamentazione della maturità professionale.
https://www.sbfi.admin.ch/content/sbfi/it/home/formazione/fpc/formazione-professionale-di-base.html