Durante tutto il percorso della formazione professionale di base, l’insegnamento della cultura generale permette di acquisire competenze fondamentali per orientarsi nella vita e nella società e per superare le sfide sia nella sfera privata sia in quella professionale.

L’insegnamento della cultura generale si svolge seguendo un approccio tematico e operativo e comprende 120 lezioni per anno scolastico. Gli obiettivi formativi sono suddivisi nelle aree di apprendimento «Lingua e comunicazione» e «Società». Le tematiche fanno riferimento al contesto privato, professionale e sociale delle persone in formazione. I contenuti del programma quadro d’insegnamento vengono esplicitati nei programmi d’istituto delle scuole professionali cantonali, che disciplinano le tematiche, l’organizzazione della didattica, la procedura di qualificazione e la collaborazione interdisciplinare e tra i vari luoghi di formazione.
Per permettere agli apprendisti di continuare a integrarsi stabilmente nella società e nel mondo del lavoro, l’insegnamento della cultura generale nella formazione professionale di base deve essere aggiornato in base alle sfide del futuro.
Contatto
SEFRI, Odile Fahmy
T +41 58 483 90 47