Le autorizzazioni per i lavori di brillamento ordinari sono suddivise in tre categorie (A, B e C), a seconda del grado di difficoltà dei lavori di brillamento da eseguire.
Permesso A
Il permesso A abilita a eseguire in modo indipendente brillamenti ordinari con scarso rischio di danni, rispettando le seguenti limitazioni:
- per brillamento possono essere utilizzati al massimo 5 kg di esplosivo;
- in caso d’innesco pirotecnico, per brillamento è consentita al massimo una miccia di sicurezza.
Permesso B
Il permesso B abilita a eseguire in modo indipendente brillamenti ordinari con medio rischio di danni, rispettando le seguenti limitazioni:
- utilizzando fino a 25 kg di esplosivo per brillamento: in modo indipendente;
- con quantità superiori di esplosivo: secondo le istruzioni scritte (piano di brillamento, ecc.) di una persona con permesso C e sotto la sua sorveglianza.
Il permesso B include anche il permesso A.
Permesso C
Il permesso C abilita a
- pianificare ed eseguire in modo indipendente brillamenti ordinari con medio rischio di danni;
- pianificare secondo le istruzioni scritte (documentazione relativa al progetto ecc.) di un esperto qualificato brillamenti ordinari con elevato rischio di danni ed eseguirli sotto la sua sorveglianza.
Il permesso C include anche i permessi A e B.
Condizioni d'ammissione
A | B | C | |
---|---|---|---|
Maggiore età | x | x | x |
Attestato secondo l’art. 55 cpv. 1 OEspl (persona degna di fiducia) |
x | x | x |
Pagamento puntuale della tassa del corso e dell’esame | x | x | x |
Formazione ed esperienza professionale * | No | minimo 1 anno |
minimo 3 anni |
* Formazione o esperienza di almeno 3 anni nel settore edile, della selvicoltura o dell’agricoltura; in merito ai casi particolari decide la Commissione d’esame su richiesta della Commissione di circondario.
Istituti di formazione e d’esame
SSIC - Società Svizzera degli Impresari-Costruttori
ASB - Associazione Svizzera del Brillamento
Associazione Svizzera per l’Istruzione ai Permessi d’Esplosivi
Corsi / Esami
Le date dei corsi e degli esami possono essere richieste presso le rispettive Commissioni d’esame.