Elaborare un nuovo regolamento d’esame
Un regolamento d'esame di qualità fornisce un contributo fondamentale per il posizionamento del rispettivo settore nel contesto nazionale e internazionale. Elaborare un nuovo regolamento d’esame significa redigere un profilo di qualificazione che comprenda il profilo professionale, una panoramica delle competenze operative professionali e i requisiti da soddisfare.
Oltre al regolamento d’esame è necessaria una guida.
A seconda dei casi, il processo di elaborazione può essere più o meno impegnativo. Viene seguito da un responsabile di progetto della divisione Formazione professionale superiore. È perciò importante contattare la SEFRI all’inizio del progetto, che si articola in diverse fasi. Per ciascuna di esse la SEFRI mette a disposizione vari documenti.
Processo di elaborazione
Il processo di elaborazione di un regolamento d‘esame è illustrato qui di seguito. Le fasi e le attività sono descritte dettagliatamente nella guida. Il glossario spiega invece i termini usati nel contesto degli esami federali di professione e degli esami professionali superiori.
Colloqui preliminari
1. Contatto con la SEFRI per l'avvio del progetto (Organo responsabile)
2. Preparazione del progetto (Organo responsabile)
Durata: 2-4 mesi
Fase 1: analisi della situazione iniziale - richiesta di contributi
3. Riunione d'avvio (= decisione) (SEFRI)
4. Richiesta di contributi per elaborazione/revisione del regolamento d'esame (Organo responsabile)
Durata: 1-2 mesi
Fase 2: elaborazione del profilo di qualificazione
5. Analisi dell'attività professionale (Organo responsabile)
6. Elaborazione del profilo di qualificazione (Organo responsabile)
Durata: 4-8 mesi
Fase 3: elaborazione del regolamento d’esame e della guida
7. Redazione del regolamento d'esame (Organo responsabile)
Redazione delle direttive (Organo responsabile)
8. Verifica della qualità dei contenuti e degli aspetti giuridici del regolamento d'esame e delle direttive (SEFRI)
9. Traduzione del regolamento d'esame e delle direttive (Organo responsabile)
10. Verifica della qualità della traduzione (SEFRI)
11. Invio delle versioni definitive del regolamento d'esame e delle direttive (Organo responsabile)
Durata: 4-9 mesi
Fase 4: pubblicazione e approvazione
12. Pubblicazione nel Foglio federale (SEFRI)
13. Emanazione del regolamento (Organo responsabile)
14. Approvazione del regolamento (SEFRI)
15. Pubblicazione nell'elenco delle professioni SEFRI (SEFRI)
Durata: 3-4 mesi
Classificazione nel QNQ formazione professionale
Invio dei documenti per la classificazione del titolo nel QNQ formazione professionale
(consigliato dalla SEFRI) (Organo responsabile).
Durata: 4-8 mesi