SSS: informazioni sulla vigilanza e sui rimedi giuridici
La guida illustra la vigilanza sulle scuole specializzate superiori e i rimedi giuridici per le decisioni in materia di ammissione, promozione e rilascio dei diplomi emanate dagli operatori dei cicli di formazione e degli studi postdiploma SSS riconosciuti.
Informazioni sulle scuole specializzate superiori
La SEFRI tiene un elenco delle scuole specializzate superiori che offrono cicli di formazione riconosciuti.
L’elenco delle professioni contiene i programmi quadro d’insegnamento aggiornati nonché i cicli di formazione e gli studi postdiploma SSS riconosciuti suddivisi per operatore della formazione.
Vigilanza sulle scuole specializzate superiori
Una volta che il ciclo di formazione o lo studio postdiploma è stato riconosciuto, i Cantoni esercitano la vigilanza sulle scuole specializzate superiori che offrono cicli di formazione riconosciuti dalla Confederazione (art. 29 cpv. 5 LFPr).
Informazioni sui rimedi giuridici
I rimedi giuridici contro le decisioni delle scuole specializzate superiori riguardanti l’ammissione, la promozione e il rilascio del diploma sono disciplinati dall’articolo 61 della legge sulla formazione professionale.
Le decisioni delle SSS riguardanti l’ammissione, la promozione e il rilascio del diploma contengono un’indicazione dei rimedi giuridici che designa l’autorità di ricorso.
Le autorità di ricorso in materia di decisioni amministrative delle SSS cantonali e delle SSS con mandato di prestazioni cantonale sono le autorità cantonali designate dal Cantone. I rimedi giuridici sono disciplinati dalle rispettive disposizioni cantonali.
L’autorità di ricorso per le decisioni amministrative delle scuole specializzate superiori senza mandato di prestazioni cantonale è la SEFRI.
Ulteriori informazioni
Per domande rivolgersi scrivere a info.hf@sbfi.admin.ch o chiamare il numero T +41 58 462 80 66.