Secondo la LFPr, tutti gli operatori della formazione professionale sono tenuti a garantire lo sviluppo della qualità. La Confederazione promuove lo sviluppo della qualità, stabilisce gli standard e ne sorveglia il rispetto.
Lo sviluppo della qualità avviene nelle forme più svariate, ad esempio attraverso le commissioni per lo sviluppo professionale e la qualità nel contesto delle varie formazioni professionali di base oppure tramite l’elaborazione di programmi quadro d’insegnamento per i cicli di studio offerti dalle scuole specializzate superiori. Lo scambio regolare tra i partner della formazione professionale, ad esempio in occasione del convegno annuale, garantisce la possibilità di confrontarsi in modo costante sul concetto di qualità.