Esame federale di maturità professionale EFMP

ebmp-internet

L’esame federale di maturità professionale (EFMP) permette ai titolari di un attestato federale di capacità (AFC), in seguito a una preparazione individuale, di sostenere l’esame centralizzato organizzato dalla SEFRI per conseguire l’attestato federale di maturità professionale senza frequentare l’insegnamento per la maturità professionale in un ciclo di formazione riconosciuto.

L’attestato federale di maturità professionale certifica che il titolare ha raggiunto il livello necessario per frequentare una scuola universitaria professionale e ha acquisito le competenze della formazione generale approfondita definite nel Programma quadro d’insegnamento per la maturità professionale (PDF, 2 MB, 24.10.2017) del 18 dicembre 2012 (PQ MP). L’EMFMP fa riferimento all’ordinanza sulla maturità professionale federale (OMPr) del 24 giugno 2009.

EFMP 2023

Il termine di registrazione all’esame federale di maturità professionale (EFMP) 2023 è scaduto.

Per maggiori informazioni consultare la pagina Ulteriori informazioni sull’iscrizione.

Indirizzi

L’esame viene offerto nei seguenti indirizzi:

  • Tecnica, architettura e scienze della vita
  • Economia e servizi (tipo Economia e Servizi)
  • Sanità e socialità (variante Scienze naturali e variante Economia e diritto)
  • Natura, paesaggio e alimentazione
  • Creazione e arte

Le disposizioni relative all’esame sono disciplinate dalla SEFRI e contenute nell’ordinanza della SEFRI sull’esame federale di maturità professionale (OEFMP) del 5 maggio 2022. Le direttive della SEFRI sull’esame federale di maturità professionale (PDF, 1 MB, 12.09.2022) del 1° ottobre 2022 specificano le norme contenute nell’ordinanza con riferimenti agli esami nelle singole materie nonché all’elaborazione e alla presentazione del lavoro di progetto didattico interdisciplinare (PDI).

La tavola sinottica EFMP con materie, PDI, forma e durata dell’esame (PDF, 171 kB, 23.02.2018) permette di avere una panoramica completa. 

Bando, date e scadenze

L’esame federale di maturità professionale si svolge una volta all’anno nei mesi di luglio e agosto.

Bando

Date EFMP 2023:    

  • Esami scritti
    Dal 10 al 14 luglio 2023; Université de Fribourg, Site de Pérolles, Bd de Pérolles 90, 1700 Fribourg 
  • Esami orali
    Dal 10 al 17 agosto 2023; Berufsmaturitätsschule Zürich, Lagerstrasse 55, 8090 Zürich
  • Termine per l’invio del PDI
    Il lavoro scritto (PDI) deve essere presentato sia in formato elettronico che in formato cartaceo in duplice copia entro il 1° maggio 2023.
  • Ritiro
    I candidati possono ritirare la propria iscrizione fino alla scadenza del termine per la consegna del PDI senza fornire motivazioni. Il ritiro deve essere notificato per iscritto alla segreteria d’esame.

PDI: temi e informazioni

Il progetto didattico interdisciplinare (PDI) è un lavoro che i candidati devono redigere individualmente e in autonomia. In caso di plagio l’esame è considerato non superato. Il PDI deve riguardare il tema definito nell’ambito del rispettivo indirizzo.

Nei seguenti documenti troverete informazioni sull’invio e sull’elaborazione del lavoro scritto:

Documentazione: Lista delle opere letterarie e ausili

Basi giuridiche: Ordinanza, Direttive, Programma quadro d’insegnamento

Contatto

SEFRI, Alexandre Monnerat
Consulente scientifica

SEFRI, Sujene Suresh
Collaboratrice specializzata

Segreteria Esami di maturità
Esami di maturità
T +41 58 469 78 74
Lu-Ve: 9:00 alle 11:30

https://www.sbfi.admin.ch/content/sbfi/it/home/formazione/maturita/maturita-professionale/efmp-2019.html