Il CES è un’agenzia specializzata della Conferenza svizzera dei direttori cantonali della pubblica educazione (CDPE) per le scuole di cultura generale del livello secondario II. Sostiene le autorità nelle questioni riguardanti la promozione e lo sviluppo dei licei e delle scuole specializzate nonché il passaggio alle scuole universitarie. Lavora inoltre nell’ambito dello sviluppo della qualità. Il CES coordina le offerte di formazione continua dei docenti e delle persone con particolari funzioni nel livello secondario II.
La Confederazione sostiene il CES sulla base della Convenzione tra la Confederazione e i Cantoni sulla collaborazione nello spazio formativo svizzero (CColl-SFS) e del relativo programma di lavoro comune.
La CES adempie il seguente mandato di prestazioni coordinato dalla CDPE e dalla SEFRI:
- assicura lo scambio di informazioni tra gli attori dell’insegnamento della cultura generale nel livello secondario II tramite reti adeguate;
- identifica le questioni rilevanti per la cultura generale nel livello secondario II dal punto di vista scientifico, amministrativo e della prassi scolastica e segue gli sviluppi a livello scolastico, cantonale e regionale. Divulga le conoscenze attraverso canali adeguati e contribuisce attivamente a fare in modo che il sistema formativo possa trarre beneficio dal plurilinguismo e dal multiculturalismo del nostro Paese;
- elabora un progetto per realizzare una piattaforma in cui possono essere consultate tutte le offerte di formazione continua per i docenti e i quadri delle scuole del livello secondario II;
- analizza costantemente l’offerta di formazione continua rivolta ai docenti e ai quadri delle scuole e adotta misure di coordinamento;
- trasmette le offerte nell’ambito dello sviluppo scolastico e fornisce consulenza alle direzioni delle scuole per quanto riguarda la scelta di tali offerte.