Digitalizzazione nel settore ERI

La formation, la recherche et l’innovation jouent un rôle central dans le développement et l’application des nouvelles technologies. © Oliver Oettli
L’educazione, la ricerca e l’innovazione svolgono un ruolo centrale per quanto riguarda lo sviluppo e l’utilizzo delle nuove tecnologie. © Oliver Oettli

Fra gli obiettivi del Consiglio federale vi è lo sfruttamento ottimale della digitalizzazione e delle porte che schiude. La strategia «Svizzera digitale» indica le linee guida per gli interventi statali affinché i processi di trasformazione vadano a beneficio della collettività. In tale contesto, il ruolo del settore ERI è di grande importanza. Per questo la digitalizzazione è un tema che trova ampio spazio nel messaggio ERI 2025–2028.

L’educazione, la ricerca e l’innovazione sono centrali per lo sviluppo, l’applicazione e la fruibilità delle nuove tecnologie, mentre le competenze nella formazione e nella ricerca sono d’ausilio per superare le sfide che tali cambiamenti comportano. Queste competenze sono necessarie per sfruttare le opportunità della digitalizzazione, ma anche per valutare i rischi in modo critico e agire con consapevolezza.

Per quanto riguarda il passaggio al digitale, il nostro Paese presenta una buona situazione di partenza. In particolare, la permeabilità del sistema formativo permette di prepararsi in modo adeguato al cambiamento strutturale e quindi a fornire un contributo alla grande produttività e forza innovativa dell’economia. Alla luce del rapido sviluppo tecnologico hanno confermato la loro validità anche l’elevato grado di autonomia degli attori ERI, nonché gli strumenti di promozione e gestione flessibili e aperti da un punto di vista tematico. Tuttavia, la digitalizzazione è un fenomeno talmente rapido e radicale che rimane una delle sfide centrali per il sistema ERI.

Nel periodo di sussidio 2025-2028 gli attori sostenuti dalla Confederazione hanno individuato le seguenti priorità:

  • la formazione professionale include la digitalizzazione nella verifica periodica dei contenuti della formazione e nello sviluppo di nuove offerte di formazione. In questi quattro anni la Scuola universitaria federale per la formazione professionale (SUFFP) si concentra, fra le altre cose, sui temi strategici «Trasformazione e innovazione nella formazione professionale» e «Trasformazione digitale»;
  • le competenze di base nelle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) continueranno ad essere sostenute mediante i programmi cantonali per l’acquisizione e il mantenimento delle competenze di base degli adulti nonché attraverso il programma di promozione «Semplicemente meglio!… al lavoro»;
  • per quanto riguarda l’insegnamento nelle scuole universitarie, si tratta di fornire alla società gli strumenti per gestire i cambiamenti legati alle nuove tecnologie avvalendosi di nuove forme di insegnamento e apprendimento. Mediante i sussidi vincolati a progetti, la Conferenza svizzera delle scuole universitarie (CSSU) continua a perseguire la promozione di progetti a favore della digitalizzazione presso tutti i tipi di scuole universitarie;
  • per la ricerca sono di centrale importanza la Strategia nazionale sugli Open Research Data e il relativo piano d’azione: i dati di ricerca liberamente accessibili (Open Research Data, ORD) sono sempre più importanti in numerosi settori della ricerca e costituiscono un tassello fondamentale delle buone pratiche scientifiche. Applicando il principio FAIR è possibile ottenere dati di alta qualità, rintracciabili, riproducibili e riutilizzabili, quindi con un potenziale effettivamente sfruttabile;
  • Innosuisse promuove le innovazioni digitali puntando sulla promozione ordinaria ma anche su programmi tematici, come l’iniziativa Flagship, che sostengono progetti sistemici e interdisciplinari in diversi settori, tra cui la digitalizzazione;
  • per quanto riguarda gli affari spaziali, in qualità di membro dell’Agenzia spaziale europea (ESA) il nostro Paese partecipa allo sviluppo di infrastrutture spaziali, in particolare nel settore delle telecomunicazioni e della comunicazione quantistica; questi lavori contribuiranno alla sicurezza dell’infrastruttura di dati globale.

Contatto

SEFRI, Barbara Montereale
Responsabile
Unità Spazio formativo svizzero
+41 58 466 79 34

SEFRI, Christian Busch
Vice responsabile
Unità Innovazione
+41 58 466 79 33

SEFRI, Suzanne Monnier
Consulente scientifica
Unità Politica delle scuole universitarie
+41 58 464 90 20

https://www.sbfi.admin.ch/content/sbfi/it/home/politica-eri/2025-2028/temi-trasversali/digitalizzazione-nel-settore-eri.html