Candidature per diventare astronauta dell’Agenzia spaziale europea aperte anche in Svizzera
Carriera: astronauta
Ambasciatori dell’umanità e pionieri dell’esplorazione spaziale, gli astronauti ci fanno sognare e sono fonte d’ispirazione. Prima di tutto però si tratta di uomini e donne motivati e con una grande passione per lo spazio e per il loro lavoro.
Per la prima volta dopo 12 anni l’Agenzia spaziale europea (ESA) è di nuovo alla ricerca di astronauti. Le nuove leve lavoreranno fianco a fianco con gli attuali astronauti ESA in un momento in cui per l’esplorazione spaziale europea è l’inizio di una nuova era.
Il processo di selezione si svolge tra giugno 2021 e ottobre 2022.
Candidature online e preselezione: fino al 18 giugno 2021
Valutazione in due fasi dell’idoneità psicologica e professionale
Test medici
Colloquio professionale davanti a una commissione ESA
Annuncio della decisione finale (verso la fine del 2022)
I vincitori del bando di concorso raggiungeranno il Centro europeo per gli astronauti (ESA\EAC) a Colonia (Germania), dove prenderanno parte all’addestramento di base degli astronauti.
Primi risultati dal processo di selezione:
Numero di candidati dei Paesi membri dell'ESA, suddivisi per sesso.
Che altre possibilità di carriera ci sono all’ESA?
Ti piacerebbe intraprendere una carriera nello spazio? L’ESA è un potenziale datore di lavoro per tutti coloro che soddisfano i requisiti necessari e che fremono all’idea di misurarsi con le tecnologie più moderne nell’ambito delle scienze spaziali. Nel corso dei prossimi anni saranno aperte le candidature per numerose nuove posizioni di rilievo, non solo in ambito tecnico, ma anche scientifico, amministrativo, giuridico e gestionale. Careers at ESA