Fatti e cifre sulla partecipazione della Svizzera ai programmi quadro di ricerca e innovazione dell’UE

(aggiornato il 30 agosto 2022)

Su incarico del Parlamento svizzero, la SEFRI rende conto regolarmente della partecipazione svizzera ai programmi quadro di ricerca e innovazione dell’Unione europea. La presente sintesi comprende i fatti e le cifre più importanti sulla partecipazione svizzera all’8° programma quadro di ricerca e innovazione (Orizzonte 2020) e al programma Euratom dal 2014, a volte anche comparato con il 7° programma quadro (FP7). Si tratta di statistiche aggiornate tratte dal rapporto La participation de la Suisse aux programmes-cadres européens de recherche – Faits et chiffres 2018 (disponibile in francese, tedesco e inglese). Le statistiche sono basate sui dati ufficiali dell’Unione europea del 15 marzo 2022.

I rapporti sulla partecipazione della Svizzera ai precedenti programmi quadro di ricerca e innovazione dell'UE si trovano nell'archivio sottostante.

Panoramica

Tabella 1: Partecipazioni, coordinamenti e contributi svizzeri, in relazione al totale

  FP7 & Euratom (2007–2013) (stato: ottobre 2019) Orizzonte 2020 & Euratom (2014–2020) (stato: luglio 2015) Orizzonte 2020 & Euratom (2014–2020) (stato: marzo 2018) Orizzonte 2020 & Euratom (2014–2020) (stato: marzo 2022)
Quota di partecipazioni svizzere 3,2% (4382) 1,8% (318) 2,4% (1942) 2,8% (4944)
Quota di finanziamenti percepiti 4,1% (2503 Mio CHF) 2,2% (172 Mio CHF) 3,5% (1141 Mio CHF) 4,0% (3048 Mio CHF)
Quota di coordinamenti svizzeri 3,9% (997) 0,3% (15) 2,6% (422) 4,0% (1418)

Partecipazioni e coordinamenti svizzeri per tipologia di istituto

Partecipazioni svizzere per ambiti di programma

La Svizzera nel raffronto europeo

https://www.sbfi.admin.ch/content/sbfi/it/home/ricerca-e-innovazione/cooperazione-internazionale-r-e-i/programmi-quadro-di-ricerca-dell-ue/f-c-partecipazione-svizzera.html