Tramite i sussidi vincolati a progetti la Confederazione sostiene i progetti di cooperazione delle scuole universitarie che rivestono un’importanza a livello nazionale. I sussidi possono essere concessi alle università cantonali, ai PF, alle scuole universitarie professionali, agli altri istituti accademici aventi diritto ai sussidi e, a determinate condizioni, anche alle alte scuole pedagogiche. Le scuole universitarie e i Cantoni beneficiari forniscono una prestazione propria generalmente pari almeno all’importo del sussidio federale.

Sono considerati compiti importanti per la politica universitaria a livello nazionale in particolare:
- la costituzione di centri di competenza di importanza nazionale o regionale di cui sono congiuntamente responsabili diverse scuole universitarie o altri istituti accademici;
- la realizzazione di programmi straordinari a livello internazionale;
- lo sviluppo dei profili delle scuole universitarie e la ripartizione dei compiti tra di esse;
- la promozione del plurilinguismo per quanto concerne le lingue nazionali;
- la promozione delle pari opportunità e l’effettiva uguaglianza tra uomo e donna;
- la promozione dello sviluppo sostenibile per il benessere delle generazioni presenti e future;
- la promozione del diritto di partecipazione degli studenti.
La Conferenza svizzera delle scuole universitarie (Consiglio delle scuole universitarie) è responsabile della messa a concorso e dell’assegnazione dei sussidi. Fondandosi sulla decisione del Consiglio delle scuole universitarie, la Confederazione stipula con i beneficiari una convenzione sulle prestazioni. Il disbrigo delle formalità amministrative compete alla Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione.
Periodo di promozione 2021-2024
Nel quadro del messaggio sulla promozione dell’educazione, della ricerca e dell’innovazione negli anni 2021-2024 il Parlamento ha stanziato un credito d’impegno di 123,7 milioni di franchi per sussidi vincolati a progetti secondo la LPSU. Tenendo conto delle decisioni delle Camere federali, il 18 dicembre 2020 il Consiglio delle scuole universitarie ha approvato 13 progetti proposti da swissuniversities per il periodo di promozione 2021-2024.