PNR 71 |
Gestire il consumo di energia |
PNR 70 |
Svolta energetica |
PNR 69 |
Alimentazione sana e produzione alimentare sostenibile |
PNR 68 |
Uso sostenibile della risorsa suolo |
PNR 67 |
Fine della vita |
PNR 66 |
Risorsa legno |
PNR 65 |
Nuova qualità urbana |
PNR 64 |
Opportunità e rischi dei nanomateriali |
PNR 63 |
Cellule staminali e medicina rigenerativa |
PNR 62 |
Materiali intelligenti |
PNR 61 |
Uso sostenibile delle risorse idriche |
PNR 60 |
Parità dei sessi |
PNR 59 |
Benefici e rischi dell'immissione nell'ambiente di piante geneticamente modificate |
PNR 58 |
Comunità religiose, Stato e società |
PNR 57 |
Radiazioni non ionizzanti, ambiente e salute |
PNR 56 |
Diversità delle lingue e competenze linguistiche in Svizzera |
PNR 54 |
Sviluppo sostenibile e ambiente costruito |
PNR 53 |
Salute muscoloscheletrica - dolori cronici |
PNR 52 |
L'infanzia, la gioventù e i rapporti tra generazioni in una società in trasformazione |
PNR 51 |
Integrazione ed esclusione |
PNR 48 |
Paesaggi e habitat dell'arco alpino |
PNR 40+ |
Estremismo di destra - cause e contromisure |
PNR 50 |
Perturbatori endocrini: effetti sulla salute umana e degli animali |
PNR 49 |
Resistenza agli antibiotici |
PNR 47 |
Materiali funzionali sopramolecolari |
PNR 46 |
Impianti e trapianti |
PNR 45 |
Problemi dello Stato sociale |
PNR 44 |
Energia: ricerche socioeconomiche nel settore del consumo |
PNR 43 |
Formazione e occupazione |
PNR 42+ |
Rapporti Svizzera - Sud Africa |
PNR 42 |
Fondamenti e possibilità della politica estera svizzera |
PNR 41 |
Trasporti e ambiente: interazione Svizzera - Europa |
PNR 40 |
Violenza nella vita quotidiana e crimine organizzato |
PNR 39 |
Migrazione e rapporti interculturali |
PNR 38+ |
Patogenesi di nuove malattie infettive |
PNR 38 |
Malattie del sistema nervoso |
PNR 37 |
Terapia genetica somatica |
PNR 36 |
Nanoscienze |
PNR 35 |
Donne, diritto e società - vie verso l'uguaglianza |
PNR 34 |
Medicina complementare |
PNR 33 |
Efficienza dei nostri sistemi educativi |
PNR 32 |
Anziani |
PNR 31 |
Mutamenti climatici e catastrofi naturali |
PNR 30 |
Superconduttività ad alta temperatura |
PNR 29 |
Mutamento dei modi di vivere e sicurezza sociale |
PNR 28 |
La Svizzera in un mondo che cambia: sfida per la politica economica estera e di sviluppo |
PNR 27 |
Efficacia delle misure statali |
PNR 26 |
Essere umano, salute, ambiente |
PNR 25 |
Città e traffico |
PNR 24 |
Chimica e fisica delle superfici |
PNR 23 |
Intelligenza artificiale e robotica |
PNR 22 |
Sfruttamento del suolo in Svizzera |
PNR 21 |
Pluralismo culturale e identità nazionale |
PNR 20 |
Substrati geologici in Svizzera |
PNR 19 |
Materiali per le esigenze di domani |
PNR 18 |
Tecnica biomedica |
PNR 17 |
Metodi alternativi alla sperimentazione animale |
PNR 16 |
Metodi per la conservazione dei beni culturali |
PNR 15 |
Mondo del lavoro: umanizzazione e sviluppo tecnologico |
PNR 14 |
Bilancio atmosferico, inquinamento dell'aria e danni ai boschi in Svizzera |
PNR 13 |
Ricerca nel campo della microelettronica e della optoelettronica |
PNR 12 |
Il legno, materia prima e fonte di energia rinnovabile |
PNR 11 |
Politica della sicurezza |
PNR 10 |
Educazione e vita attiva |
PNR 09 |
Meccanismi ed evoluzione dell'economia svizzera e le sue ripercussioni sociali |
PNR 08 |
Economicità e efficacia del sistema sanitario svizzero |
PNR 07 |
Materie prime e materiali |
PNR 06 |
Processi decisionali nella democrazia svizzera |
PNR 05+ |
Sviluppo socioeconomico e resistenza ecologica nelle regioni di montagna |
PNR 05 |
Problemi regionali in Svizzera, in particolare nelle regioni di montagna e di confine |
PNR 04 |
Ricerca e sviluppo nel campo energetico |
PNR 03 |
Problemi dell'integrazione sociale in Svizzera |
PNR 02 |
Problemi di fondo del bilancio idrico in Svizzera |
PNR 01 |
Profilassi delle malattie cardiovascolari |