Prima di esercitare una professione regolamentata in Svizzera per al massimo 90 giorni lavorativi per anno civile, i cittadini dell’UE/AELS devono presentare una dichiarazione alla SEFRI. Se la professione ha implicazioni per la salute o la sicurezza pubblica, l’autorità competente esaminerà con attenzione le qualifiche professionali della persona. Rispetto alla procedura di riconoscimento per richiedenti stabilitisi in Svizzera, le scadenze sono più brevi. La procedura centralizzata è semplificata grazie al portale online.
Tutti i prestatori di servizi dell’UE/AELS sono inoltre tenuti ad annunciare i giorni esatti di lavoro sul portale www.easygov.swiss prima di iniziare la loro attività in Svizzera. Informazioni dettagliate sono disponibili sul sito della Segreteria di Stato della migrazione SEM: Procedura di notifica per attività lucrativa di breve durata. La conferma dell’avvenuta notifica è un presupposto obbligatorio per l'ingresso in Svizzera.