Passare al contenuto principale

Pacchetto Orizzonte 2021-2027

Il pacchetto Orizzonte comprende i programmi Orizzonte Europa, Euratom, Europa Digitale (DEP) e l’infrastruttura di ricerca ITER. In base a un apposito regime transitorio, nel 2025 i ricercatori e gli innovatori operanti in Svizzera possono partecipare ai bandi di Orizzonte Europa, del programma Euratom e del DEP in qualità di beneficiari.

Misure transitorie 2021–2024 per il pacchetto Orizzonte

Al fine di attenuare gli effetti dello status di Paese terzo non associato della Svizzera nel pacchetto Orizzonte, per il periodo 2021–2024 il Consiglio federale ha adottato apposite misure transitorie. Sono stati messi a disposizione 2,5 miliardi di franchi, che la SEFRI versa direttamente ai partecipanti ai progetti o impiega attraverso il Fondo nazionale svizzero (FNS), Innosuisse e l’Agenzia spaziale europea (ESA).

Finanziamento diretto per progetti collaborativi 2021–2024 del pacchetto Orizzonte

Se un progetto collaborativo ha ricevuto una valutazione positiva dalla Commissione europea per il periodo 2021–2024 del programma Orizzonte Europa, è possibile presentare una richiesta di finanziamento alla SEFRI. Se la richiesta viene approvata, la SEFRI può finanziare il progetto per l’intera durata prevista, fatte salve le decisioni del Parlamento in materia di bilancio.

Finanziamento diretto per progetti individuali 2021-2024 del pacchetto Orizzonte

Se un progetto individuale ha ricevuto una valutazione positiva dalla Commissione europea per il periodo 2021–2024 è possibile presentare una richiesta di finanziamento alla SEFRI. Se la richiesta viene approvata, la SEFRI può finanziare il progetto per l’intera durata prevista, fatte salve eventuali decisioni del Parlamento in materia di bilancio.

Partenariati europei nell’ambito del programma Orizzonte Europa

I partenariati europei sono iniziative dell’Unione Europea (UE), promosse tramite il programma Orizzonte Europa, che uniscono attori pubblici e privati al fine di finanziare programmi nel campo della ricerca e dell’innovazione. Questi partenariati sostengono le priorità dell’Europa, come il Green Deal, la strategia digitale e la prevenzione delle pandemie.

Programma Europa Digitale

Il programma Europa Digitale (DEP), che fa parte del pacchetto Orizzonte 2021–2027 e integra vari programmi tra cui Orizzonte Europa, migliora le competenze digitali a livello europeo. Con un budget di oltre 8,1 miliardi di euro vengono finanziati i seguenti settori: calcolo ad alte prestazioni, intelligenza artificiale, sicurezza informatica, semiconduttori, competenze digitali e uso delle tecnologie digitali.

Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione SEFRI

Programmi internazionali diricerca e innovazione