Passare al contenuto principale

Leggi e regolamenti

Cooperazione tra Confederazione e Cantoni in materia di formazione

La Costituzione federale incarica la Confederazione e i Cantoni di garantire congiuntamente un’elevata qualità e permeabilità dello spazio formativo svizzero. Essa sancisce il dovere generale di coordinamento e collaborazione tra la Confederazione e i Cantoni. La Confederazione e i Cantoni, rappresentati dalla Conferenza svizzera delle direttrici e dei direttori della pubblica educazione (CDPE), adempiono a questo mandato con una stretta cooperazione di comprovata validità.

Monitoraggio dell’educazione

Il monitoraggio dell’educazione è di competenza della Confederazione e dei Cantoni, che garantiscono congiuntamente la qualità e la permeabilità dello spazio formativo svizzero (art. 61a Cost.). Garantisce l’attualità dei dati e delle conoscenze scientifiche a disposizione delle autorità politiche e delle istituzioni federali e cantonali coinvolte nella gestione del sistema educativo svizzero.

Agenzie specializzate

Nel quadro della collaborazione tra Confederazione e Cantoni in materia di formazione, la SEFRI e la Conferenza svizzera dei direttori cantonali della pubblica educazione (CDPE) finanziano da diversi anni quattro agenzie, contribuendo così al buon funzionamento del sistema formativo svizzero.

Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione SEFRI

Spazio formativo svizzero