Formazione professionale e continua
La formazione professionale si situa ai livelli secondario II e terziario del sistema di formazione, è orientata al mondo del lavoro e, con il suo accesso diretto al mercato, garantisce il ricambio generazionale di professionisti e dirigenti qualificati. Occorre puntare all’apprendimento permanente: gli adulti possono svilupparsi professionalmente grazie a un’ampia gamma di opportunità di formazione continua.
Elenco delle professioni
L’elenco delle professioni include tutte le professioni della formazione professionale di base offerte attualmente e disciplinate dalla legge sulla formazione professionale (certificato federale di formazione pratica, attestato federale di capacità) e della formazione professionale superiore (esami di professione, esami professionali superiori), nonché i programmi quadro d’insegnamento approvati, i cicli di studio e gli studi postdiploma delle scuole specializzate superiori.
Gestione della formazione professionale
La formazione professionale permette a molti giovani di inserirsi nel mercato del lavoro e nella società offrendo prospettive di carriera a lungo termine. Si colloca ai livelli secondario II e terziario del sistema formativo e garantisce il ricambio generazionale di professionisti e dirigenti qualificati.
Finanziamento della formazione professionale
La Confederazione, i Cantoni e le organizzazioni del mondo del lavoro contribuiscono al finanziamento della formazione professionale. La formazione professionale superiore e la formazione professionale continua, invece, si avvalgono prevalentemente del sostegno finanziario di imprese e privati.
Formazione professionale di base
Confederazione, Cantoni e organizzazioni del mondo del lavoro si impegnano congiuntamente per garantire una formazione professionale di alta qualità e un’offerta sufficiente di posti di tirocinio. La formazione professionale di base costituisce inoltre il fondamento per l’apprendimento permanente e apre un’ampia gamma di prospettive professionali.
Formazione professionale superiore
La formazione professionale superiore prepara all’esercizio di un’attività professionale esigente e di responsabilità e procura agli ambienti economici professionisti di alto profilo. Insieme alle università, ai politecnici federali e alle scuole universitarie professionali, costituisce il livello terziario del sistema formativo svizzero.
Formazione continua
Insieme ai Cantoni, al mondo economico e ad altri partner la Confederazione s’impegna per sostenere l’iniziativa dei singoli che intendono continuare a formarsi a livello personale o professionale.