Il programma Europa Digitale (DEP), che fa parte del pacchetto Orizzonte 2021–2027 e integra vari programmi tra cui Orizzonte Europa, migliora le competenze digitali a livello europeo. Con un budget di oltre 8,1 miliardi di euro vengono finanziati i seguenti settori: calcolo ad alte prestazioni, intelligenza artificiale, sicurezza informatica, semiconduttori, competenze digitali e uso delle tecnologie digitali.

Partecipazione
Grazie alla piena attivazione del regime transitorio a partire dal 1° gennaio 2025 da parte dalla Commissione europea, dal 2025 i ricercatori e gli innovatori operanti in Svizzera potranno partecipare iai bandi del DEP in qualità di beneficiari e quindi presentare le domande di progetto con il ruolo di coordinatori. Sono invece esclusi i bandi degli Specific Objectives n. 3 (sicurezza informatica) e 6 (semiconduttori) poiché si tratta di settori accessibili solo agli Stati membri dell’UE e, in misura limitata, ai Paesi dello Spazio economico europeo (SEE).
Programma di lavoro 2025-2027
La Commissione europea ha pubblicato il programma di lavoro per bandi di gara 2025–2027. Esso comprende un'ampia gamma di iniziative e bandi di gara per gli anni 2025–2027 che mirano a promuovere la trasformazione digitale in Europa. Il budget per questi bandi di gara è di 3,2 miliardi di euro e copre sei obiettivi specifici (Specific Objectives, SOs):
- High Performance Computing (HPC)
- Artificial Intelligence (AI)
- Cybersecurity & Trust
- Advanced Digital Skills
- Deployment, accelerating best use of technologies
- Semiconductors
Segnatevi la data: martedì 29 aprile 2025 dalle 10:00 alle 11:30 si terrà un webinar di introduzione al DEP. Utilizzate questo modulo per registrarvi all'evento prima del 25 aprile 2025 e ricevere l’apposito link.
Settori strategici
Il 31 marzo 2025 la Commissione europea ha comunicato alla Svizzera che la sua candidatura per la partecipazione ai bandi di gara restrittivi in settori strategici ai sensi dell'articolo 12, paragrafo 6, del regolamento che istituisce il DEP è stata valutata positivamente. Pertanto, le organizzazioni svizzere sono ammesse a tutti i bandi di gara 2025–2027 per gli obiettivi specifici (SO) 1 (incluso EuroHPC JU), 2, 4 e 5, purché soddisfino le condizioni stabilite nel programma di lavoro 2025–2027. Ciò non si applica tuttavia ai bandi di gara per gli obiettivi specifici 3 e 6.
Per maggiori informazioni
Finanziamento
Il finanziamento di base dei progetti del DEP, di norma il 50% del budget totale, proviene direttamente dalla Commissione Europea.
La SEFRI può concedere un cofinanziamento nazionale massimo del 50% per i bandi di gara del primo e del secondo ciclo (first and second set of calls) del programma di lavoro 2025–2027. I contributi possono essere concessi su richiesta ai sensi dell'articolo 6 OMPRI. La SEFRI può finanziare nell'osservanza del budget approvato dal Consiglio federale e dal Parlamento. Il budget complessivo disponibile viene ripartito in parti uguali tra le partecipazioni svizzere che hanno avuto esito positivo.
Le partecipazioni svizzere ai progetti nei seguenti bandi di gara possono presentare una domanda di cofinanziamento alla SEFRI:
1. High Performance Computing (HPC)
HORIZON-EUROHPC-JU-2025-AIFA-01
2. Artificial Intelligence (AI)
Testing genAI4EU application at scale and under real-world condition (work programme, page 67)
Virtual worlds test beds (work programme, page 73)
3. Cybersecurity & Trust (no participation possible from Switzerland)
4. Advanced Digital Skills
DIGITAL-2025-SKILLS-08-GENAI-ACADEMY-STEP
DIGITAL-2025-SKILLS-08-QUANTUM-ACADEMY-STEP
DIGITAL-2025-SKILLS-08-VIRTUAL-WORLDS-ACADEMY-STEP
5. Deployment, accelerating best use of technologies (information to follow)
6. Semiconductors (no participation possible from Switzerland)
La preghiamo di informare la SEFRI delle partecipazioni DEP pianificate per le quali desidera richiedere un cofinanziamento.
Chips Joint Undertaking
Il programma Chips Joint Undertaking (Chips JU) è un partenariato istituzionalizzato che finanzia i progetti incentrati sulle tecnologie chiave. Per il periodo 2021–2027 Chips JU dispone di un budget di 4,2 miliardi di euro finanziato da Orizzonte Europa e dal DEP. Le organizzazioni svizzere possono partecipare come beneficiarie a tutte le call di Chips JU finanziate tramite Orizzonte Europa. Le organizzazioni svizzere non possono accedere alle attività finanziate tramite il DEP.
Informare la SEFRI sulle domande di progetto per il DEP e Chips JU
Al momento della presentazione di una domanda di progetto per il DEP o Chisp JU è opportuno informare parallelamente la SEFRI per aiutarci ad avere una panoramica dei progetti presentati durante l’attuale fase transitoria.