Maturità liceale

Gymnasiale Maturität

La Confederazione e i Cantoni sono congiuntamente responsabili del riconoscimento nazionale degli attestatidi maturità liceale rilasciati dai licei cantonali e dai licei riconosciuti dai Cantoni. Insieme essi perseguono l'obiettivo comune di politica della formazione di garantire a lungo termine l’accesso con la maturità liceale alle università senza esame d’ammissione.

Il Consiglio federale e la Conferenza dei Ministri cantonali dell'Educazione (CDPE) regolano la loro collaborazione nell'ambito della formazione di maturità in un accordo amministrativo e definiscono i requisiti minimi formali per la formazione di maturità per l'ammissione ai programmi di studio presso i Politecnici federali, le università cantonali e le scuole universitarie per insegnanti. A tal fine, emettono due basi giuridiche parallele: l'Ordinanza del Consiglio federale sul riconoscimento degli attestati di maturità liceale (ORM) e il Regolamento della CDPE sul riconoscimento degli attestati di maturità liceale (RRM). 

Il Piano quadro degli studi per le scuole di maturità (PQS) emesso dalla CDPE stabilisce i requisiti minimi dei contenuti disciplinari e trasversali e permette di garantire la comparabilità degli attestati a livello svizzero. Nei piani di studio cantonali questi requisiti sono implementati e concretizzati per l’insegnamento nelle scuole di maturitàIl Piano quadro degli studi per le scuole di maturità (PQS) emesso dalla CDPE stabilisce i requisiti minimi dei contenuti disciplinari e trasversali e permette di garantire la comparabilità degli attestati a livello svizzero. Nei piani di studio cantonali questi requisiti sono implementati e concretizzati per l’insegnamento nelle scuole di maturità.

Nuova legislazione sulla maturità dal 1° agosto 2024

Le tre basi legali riviste della maturità (Accordo amministrativo, ORM/RRM, PQS) sono in vigore dal 1° agosto 2024. Questo segna l'inizio di una lunga fase di transizione, durante la quale i Cantoni effettueranno gli adeguamenti necessari per i loro licei, in modo che i loro attestati di maturità continuino a soddisfare i requisiti minimi e possano essere riconosciuti in Svizzera. 

Ulteriori informazioni

Contatto

SEFRI, Dominik Noser
Capounità
Esami di maturità
T +41 58 462 74 85

SEFRI, Mirella Cerimoski
Segreteria
Esami di maturità
T +41 58 465 85 37

https://www.sbfi.admin.ch/content/sbfi/it/home/formazione/maturita/maturita-liceale.html